La visione d’insieme e la presentazione delle nuove tecnologie e delle nuove normative per la sicurezza dei mezzi pesanti: avvisatore di frenata, telecamere e radar, limitatore di velocità, segnalatori sonori.…
Le assicurazioni in Italia godono di buona salute: ma c’è una grande sfida da vincere in un contesto di grande innovazione e anche di incertezza: come valorizzare il talento professionale?
Il sistema dei trasporti di merci pesanti su ruota si prepara alla connettività completa con l’introduzione della Internet of Logistics, la tecnologia per migliorare il business e ridurre i rischi
Il mercato delle flotte aziendali di auto scopre il Car-as-a-Service, con il passaggio dalla proprietà del veicolo all’uso on-demand. Aziende e assicurazioni sono pronte a questo grande cambiamento?
L’entrata in vigore del GDPR ha imposto regole severe per le aziende ma ha anche portato notevoli benefici: ecco i dati per capire a che punto sono le aziende italiane…
Il Climate Change è diventato il rischio principale per ingenti danni catastrofali. Qui facciamo l’analisi su come le assicurazioni possano giocare un ruolo fondamentale per il futuro.
Si chiama BenchSmart ed è il nostro nuovo programma per analizzare, valutare e simulare l’efficacia di una polizza assicurativa per la tua azienda: scoprilo qui.
Il 2019 sarà un anno di grandi cambiamenti per le flotte aziendali di auto, dal progressivo abbandono del diesel all’adozione delle nuove tecnologie elettriche e ibride. Vediamo cosa sta succedendo.
PCA offre a tutti il suo calendario, digitale e stampabile, con le date dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti, per contribuire all’obiettivo comune di aumentare la sicurezza.
Come affrontare e gestire al meglio situazioni di emergenze e imprevisti per la vostra azienda? I primi minuti sono decisivi e PCA offre in esclusiva ai suoi Clienti un nuovo…
La tecnologia Blockchain offre già numerosi vantaggi alle assicurazioni e risolve i problemi di trasparenza e fiducia con i clienti. Ecco cos’è e come adottarla.